Altre info

Orientamento

Le Linee Guida per l'Orientamento (D.M. n. 328 del 22 dicembre 2022) hanno introdotto una visione innovativa e più strutturata dell'orientamento, rendendolo un processo sistematico e continuo che inizia ben prima della scelta della scuola secondaria di secondo grado. L'obiettivo è supportare lo studente nella costruzione di un progetto di vita consapevole e nel riconoscere le proprie attitudini.

Soggiorni formativi Ed. 2022

Soggiorni formativi Ed. 2022

Soggiorni formativi Ed. 2024

Soggiorni formativi Ed. 2024

Soggiorni formativi Ed. 2023

Soggiorni formativi Ed. 2023

PR FSE+ 21-27

PR FSE+ Lazio 2021-2027

L'Istituto aderisci alle iniziative del Programma Regionale (PR) cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo plus (FSE+) per il periodo 2021-2027, al fine di ampliare le opportunità formative per le studentesse e gli studenti.

Piano annuale per l'inclusione

Il Piano Annuale per l'Inclusione (PAI) è un documento fondamentale per ogni istituzione scolastica. Non è un semplice adempimento burocratico, ma uno strumento strategico per riflettere e programmare le azioni volte a garantire l'inclusione di tutti gli studenti, in particolare quelli con Bisogni Educativi Speciali (BES).

Piano Estate 2025/2026

Il progetto "Competenze per il futuro Ed. 2" nasce con l’obiettivo di arricchire l’offerta formativa dell’Istituto attraverso azioni “significative” di ampliamento del tempo scuola volte a favorire l’inclusione e la socialità, l’accoglienza e la vita di gruppo, la crescita del bagaglio esperienziale, culturale e della personalità delle alunne e degli alunni, la motivazione allo studio.

Protocollo di valutazione scuola secondaria di primo grado

Valutazione delle studentesse e degli studenti della secondaria di primo grado

PNRR-ERASMUS

PNRR DM 61-2023 - ERASMUS+

Nell’ambito della Convenzione che INDIRE, Agenzia Nazionale Erasmus+, ha stipulato con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il nostro Istituto è stato designato quale "Soggetto realizzatore" dell’intervento PNRR per il potenziamento del Programma Erasmus+ 2021-2027.

PNRR-ERASMUS

PNRR 2024-1-IT02-KA121- SCH-000203758

Nell’ambito della Convenzione che INDIRE, Agenzia Nazionale Erasmus+, ha stipulato con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il nostro Istituto è stato designato quale "Soggetto realizzatore" dell’intervento PNRR per il potenziamento del Programma Erasmus+ 2021-2027.

PNRR-ERASMUS

PNRR 2023-1-IT02-KA121-SCH-000129433

Nell’ambito della Convenzione che INDIRE, Agenzia Nazionale Erasmus+, ha stipulato con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il nostro Istituto è stato designato quale "Soggetto realizzatore" dell’intervento PNRR per il potenziamento del Programma Erasmus+ 2021-2027.

PNRR-ERASMUS

ERASMUS+ PNRR 2024-1-IT02-KA121- SCH-000203758

Nell’ambito della Convenzione che INDIRE, Agenzia Nazionale Erasmus+, ha stipulato con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il nostro Istituto è stato designato quale "Soggetto realizzatore" dell’intervento PNRR per il potenziamento del Programma Erasmus+ 2021-2027.

PNRR-ERASMUS

ERASMUS+ PNRR 2023-1-IT02-KA121-SCH-000129433

Nell’ambito della Convenzione che INDIRE, Agenzia Nazionale Erasmus+, ha stipulato con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il nostro Istituto è stato designato quale "Soggetto realizzatore" dell’intervento PNRR per il potenziamento del Programma Erasmus+ 2021-2027.