Piano annuale per l'inclusione
Il Piano Annuale per l'Inclusione (PAI) è un documento fondamentale per ogni istituzione scolastica. Non è un semplice adempimento burocratico, ma uno strumento strategico per riflettere e programmare le azioni volte a garantire l'inclusione di tutti gli studenti, in particolare quelli con Bisogni Educativi Speciali (BES), che includono alunni con disabilità, disturbi specifici di apprendimento (DSA) e altre situazioni di svantaggio.
Il PAI ha diverse finalità cruciali:
-
Fotografare lo stato dell'inclusione: Permette alla scuola di analizzare i propri punti di forza e le criticità rispetto all'inclusione, rilevando le diverse tipologie di bisogni educativi speciali presenti e le risorse disponibili.
-
Programmare azioni concrete: Definisce le modalità per l'utilizzo coordinato delle risorse (interne ed esterne), il superamento delle barriere (fisiche, culturali, didattiche) e l'individuazione dei fattori facilitanti, al fine di migliorare la qualità dell'inclusione scolastica.
-
Garantire il diritto all'istruzione: Assicura i supporti necessari a tutti gli alunni per favorire il successo scolastico, prevenire la dispersione e agevolare la piena integrazione sociale e culturale.
-
Promuovere una cultura inclusiva: Contribuisce ad accrescere la consapevolezza di tutta la comunità educante (docenti, personale ATA, famiglie, studenti) sulla centralità e trasversalità dei processi inclusivi.
-
Assicurare continuità: Garantisce l'unitarietà e la continuità dell'azione educativa e didattica, anche in caso di variazioni del personale scolastico.
-
Riflessione collegiale: Favorisce una riflessione condivisa sulle metodologie e strategie didattiche adottate nella scuola per rispondere alle diverse esigenze degli studenti.
Il PAI viene elaborato dal Gruppo di Lavoro per l'Inclusione (GLI) dell'Istituto. Il GLI ha il compito di rilevare, monitorare e valutare il livello di inclusività della scuola, formulando una proposta di PAI. Successivamente, il PAI viene discusso e deliberato dal Collegio dei Docenti entro il 30 giugno di ogni anno scolastico.
Notizie Tag pagina: Bes - bisogni educativi speciali Inclusione