Animatore digitale
Referente punto di riferimento per l'utilizzo delle nuove tecnologie a supporto della didattica e dell'amministrazione scolastica
Tipologia
Scuola/Istituto
Cosa fa
L'Animatore Digitale è un docente che, grazie a una formazione specifica, ha il compito di coordinare e diffondere l'innovazione tecnologica e didattica all'interno della sua scuola. Non è un tecnico informatico, ma un facilitatore e un punto di riferimento per l'utilizzo delle nuove tecnologie a supporto della didattica e dell'amministrazione scolastica.
I suoi principali compiti e responsabilità sono:
- coordina il Team Digitale
- è il punto di riferimento per l'intera comunità scolastica, facilitando e guidando la trasformazione digitale, garantendo il supporto nella gestione del registro elettronico, sito web, gestione account edu.it e le funzioni/applicazioni Google for Education
- promuove azioni per favorire l'innovazione didattica e l'uso efficace delle tecnologie digitali
- progetta e organizza corsi di formazione per i docenti e il personale scolastico, concentrandosi sull'uso di nuove tecnologie e metodologie didattiche innovative (es. utilizzo di piattaforme di e-learning, strumenti per la creazione di lezioni interattive o sull'integrazione di app educative)
- progetta e organizza iniziative per stimolare la partecipazione di tutta la scuola alla creazione di soluzioni didattiche digitali
- collabora all’ideazione e alla realizzazione di progetti innovativi e/o volti a promuovere la cittadinanza digitale responsabile, affrontando temi come la sicurezza online e il cyberbullismo
- promuove la costante ricerca e sperimentazione di nuove tecnologie, hardware e software, che possano migliorare l'apprendimento e l'organizzazione scolastica
- collabora con il dirigente scolastico e l'ufficio tecnico per la scelta e l'implementazione delle attrezzature digitali e per la gestione delle infrastrutture di rete
- facilita e promuove iniziative per il cambiamento con l'obiettivo di integrare pienamente la tecnologia per migliorare i processi di apprendimento e insegnamento
- nella gestione e nell'aggiornamento del sito web d'Istituto, assicurando una comunicazione efficace e chiara verso studenti e famiglie.
- cura le specifiche sezioni del PTOF, in collaborazione alla FS PTOF, e le specifiche pagine web del sito istituzionale
Dipende da
Responsabile
Sede
Istituto Comprensivo Maria Montessori
-
Indirizzo
Via dei Volsci, 1
-
CAP
04019
-
Orari
08:30 - 16:30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Percorsi di studio
Servizi di cui la struttura è responsabile
Telefono struttura
0773-703957
Email struttura
LTIC82900C@ISTRUZIONE.IT
Info
Il suo ruolo è strategico e si articola in tre macro-aree, come definito dal Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD):
-
Diffusione: Sensibilizza la comunità scolastica (docenti, studenti e famiglie) sull'importanza e le opportunità offerte dalle tecnologie digitali per l'insegnamento e l'apprendimento.
-
Animazione e formazione: Organizza e gestisce attività di formazione interna per i docenti, aiutandoli a sviluppare le proprie competenze digitali e a integrare in modo efficace gli strumenti tecnologici nel curricolo.
-
Coinvolgimento: Stimola la partecipazione e l'innovazione, promuovendo progetti e iniziative che utilizzano le tecnologie per migliorare la didattica, l'inclusione e la comunicazione.
In sintesi, l'Animatore Digitale è il motore del cambiamento digitale nella scuola, un mediatore tra le innovazioni tecnologiche e le pratiche didattiche quotidiane.
